Il gres porcellanato per interni è uno dei materiali più utilizzati nel mondo dell’edilizia e dell’arredo. Grazie alla sua resistenza, versatilità estetica e facilità di manutenzione, rappresenta la soluzione ideale per pavimentazioni e rivestimenti sia in ambienti residenziali sia commerciali.
In questa guida vedremo cos’è, quali sono i suoi vantaggi, le tipologie disponibili e come scegliere quello più adatto alle proprie esigenze.
Cos’è il gres porcellanato
Il gres porcellanato è una ceramica tecnica a pasta compatta e dura, ottenuta tramite la cottura ad alte temperature di argille, feldspati, sabbia e altri minerali naturali.
Il risultato è un materiale impermeabile, resistente agli urti, antigraffio e a bassa porosità, perfetto per applicazioni interne ed esterne.
Perché sceglierlo per i propri interni
- Durata nel tempo: resiste a usura, graffi e urti
- Versatilità estetica: disponibile in infiniti formati, colori e finiture (effetto legno, marmo, cemento, pietra)
- Manutenzione semplice: non assorbe liquidi, facile da pulire con prodotti comuni
- Resistenza all’umidità: ideale anche per bagni e cucine
- Compatibilità con riscaldamento a pavimento: ottima conduzione termica
Tipologie di gres porcellanato per interni
Nel gres porcellanato smaltato la superficie del pavimento o del mobile viene protetta da uno strato di smalto che permette effetti estetici originali.
Il gres porcellanato a tutta massa offre un colore e un impasto omogeneo, molto resistente e durevole.
Il gres effetto legno, caldo ed elegante, è perfetto per chi ama il parquet ma cerca una maggiore resistenza – e un minor costo.
Il gres effetto marmo o pietra è ideale per ambienti raffinati e moderni. Il gres effetto cemento o resina è l’opzione più adatta per completare e definire un ambiente dal design contemporaneo e minimalista.
I gres a grandi formati, infine, riducono le fughe ed esaltano continuità e spaziosità degli ambienti.
Dove utilizzare il gres porcellanato
Sarebbe più facile chiedere “dove non usarlo”.
Il gres è perfetto per abbellire la zona giorno e il living, dal momento che è in grado di dare vita a un ambiente elegante e resistente. Può trovare posto anche in cucina, in quanto pratico, igienico e facile da pulire.
Ideale anche in bagno: è infatti resistente all’umidità e alle muffe.
Nelle versioni effetto legno, ad esempio, può donare comfort e calore alla camera da letto. E non solo: la sua versatilità e la durevolezza (accompagnata dalla scarsa manutenzione necessaria) lo rendono adatto anche a uffici e spazi commerciali, aree ad alto calpestio.
Come scegliere il gres porcellanato giusto
Innanzitutto pensa alla tua casa (o ai locali che possiedi) e valuta il suo stile: è classico, moderno, rustico o minimal? Quest’aspetto fornirà una prima indicazione – e ci aiuterà a escludere alcune soluzioni inadeguate.
Valuta poi le dimensioni delle stanze: i grandi formati allargano visivamente lo spazio, i piccoli formati danno ritmo e dinamismo. Tienilo in considerazione in base all’atmosfera che vuoi ottenere.
Poi è necessario affrontare il tema della finitura superficiale. È lucida se vogliamo puntare sull’eleganza, opaca se optiamo per la praticità e la sicurezza, ad esempio. Parlando di sicurezza, sai che esiste un gres antiscivolo perfetto per bagni e cucine? E che puoi scegliere un formato particolarmente resistente per zone ad alto traffico? Se vuoi saperne di più, clicca qui e domandaci quello che vuoi: siamo a tua disposizione.
Anche la questione budget è da prendere in considerazione: è necessario trovare un equilibrio tra estetica, qualità e prezzo.
Manutenzione e cura del gres porcellanato
Arriviamo al momento clou (uno dei tanti): il gres richiede poca manutenzione, come abbiamo detto.
Ma è comunque necessario prestargli alcune attenzioni, tre in croce:
- puliscilo quotidianamente con acqua e detergenti neutri
- evita cere o prodotti aggressivi che possono alterarne la superficie
- in caso di macchie persistenti, usa prodotti specifici consigliati dal rivenditore
Hai bisogno di noi?
Il gres porcellanato per interni rappresenta una scelta vincente per chi cerca un pavimento o un rivestimento che unisca estetica, resistenza e praticità. Che si tratti di un soggiorno moderno, di un bagno elegante o di una cucina funzionale, questo materiale offre infinite possibilità di personalizzazione.
Se vuoi scoprirle insieme a noi, premi qui e contattaci: saremo felici di aiutarti.
Oppure, se stai valutando una ristrutturazione o vuoi scoprire le ultime collezioni disponibili, visita lo showroom in Via Falchetti a Codogno (LO): i nostri esperti ti guideranno nella scelta del gres porcellanato più adatto al tuo progetto.